L’oftalmologia, anche detta oculistica è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e terapia sia medica che chirurgica delle malattie dell’apparato visivo e dei suoi annessi in condizioni normali e patologiche.
Le malattie oculari più comuni nei nostri animali sono diverse: patologie corneali (ulcere, cheratiti, degenerazioni, cheratocongiuntivite), uveite (infiammazione intraoculare), glaucoma, cataratta, lussazione del cristallino, disordini della retina con riduzione o perdita della vista, anomalie palpebrali, tumori palpebrali e oculari, traumi oculari ed anomalie congenite (difetti alla nascita).
QUANDO È NECESSARIO RIVOLGERSI AL VETERINARIO ESPERTO IN OFTALMOLOGIA?
La visita specialistica è sempre consigliata nel caso si riscontrassero uno o più dei seguenti disturbi oculari o della vista:
- In caso di dolore oculare con fotofobia, lacrimazione e blefarospasmo.
- Cambiamenti colore della cornea o dell’iride
- Lacrimazione insistente o presenza di muco o pus
- Variazioni della dimensione o forma dell’iride
- Cecità o ipovisione: animale che si spaventa più facilmente o urta gli ostacoli o non scende le scale.
Questi disturbi che abbiamo appena elencato sono certamente indicativi di un problema che deve essere indagato.