La Cardiologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione delle malattie cardiovascolari: insufficienza cardiaca congestizia, malattia del muscolo cardiaco (cardiomiopatia dilatativa, cardiomiopatia ipertrofica), cambiamenti legati all’età delle valvole del cuore (malattia degenerativa della valvola mitrale), difetti cardiaci congeniti (presenti alla nascita), aritmie cardiache (problemi con la frequenza e / o il ritmo del cuore del tuo animale), malattie del pericardio (sacco che circonda il cuore), tumori cardiaci, ipertensione polmonare (alta pressione sanguigna nei polmoni, ipertensione sistemica (alta pressione sanguigna nei vasi periferici).
La visita cardiologica, un’approfondita valutazione corredata di esami di diagnostica per immagini e strumentali, ha lo scopo di studiare a fondo l’apparato cardiovascolare, diagnosticandone i problemi e ponendone un rimedio con l’impostazione della terapia più adeguata.
QUANDO RIVOLGERSI AL CARDIOLOGO
Le visite specialistiche ed i controlli cardiologici sono consigliate per animali cardiopatici, con problematiche cardiache conclamate, per razze specifiche con predisposizione genetica (screening di razza), in pazienti sani come valutazione preoperatoria e pre-anestesiologica e per tutti i pazienti che dovessero avvertire con una certa frequenza alcuni di questi sintomi
- Soffio cardiaco riscontrato dal veterinario durante una visita
- Letargia, debolezza o intolleranza all’esercizio
- Mancanza di respiro o difficoltà respiratoria
- Respirazione veloce durante il riposo
- Svenimenti
- Tosse cronica
- Frequenza cardiaca regolarmente elevata o ridotta
SIAMO AL TUO FIANCO QUANDO
I veterinari del Poliambulatorio Veterinario Argentina dedicati alla cardiologia sono al tuo fianco in questi casi:
- Insufficienza cardiaca congestizia
- Malattia del muscolo cardiaco (cardiomiopatia dilatativa, cardiomiopatia ipertrofica)
- Cambiamenti legati all’età delle valvole del cuore (malattia degenerativa della valvola mitrale)
- Difetti cardiaci congeniti (presenti alla nascita)
- Malattie del pericardio (sacco che circonda il cuore)
- Tumori cardiaci
- Ipertensione polmonare (alta pressione sanguigna nei polmoni)
- Ipertensione sistemica (alta pressione sanguigna nei vasi periferici)